DoubleDoc
Si tratta di un programma per la gestione documentale non sostitutiva.

Scarica la presentazione (in formato pdf): DoubleDoc.pdf
Caratteristiche
principali:
- Gestione
della pratica (che può rappresentare un contratto, riferimento, ordine ecc)
- Gestione
di più società
- Risorse
accessibili solo ad utenti autorizzati
- Diminuzione
sensibile dell’uso della carta
- Facile
integrazione con altre applicazioni che generano documenti (fatturazione, mail,
ecc.)
Descrizione:
Il
programma si basa principalmente su due oggetti, ovvero il documento e la pratica.
Il documento rappresenta un qualsiasi
documento cartaceo o digitale che vogliamo gestire (fattura, contratto, mail,
polizza, ordine, ecc.).
La pratica
rappresenta una raccolta di svariati documenti collegati tra loro. Tipicamente
può essere un contratto, un ordine, una posizione, ecc. ma può essere anche
“enel” (tutte le bollette arrivate), “Contratti manutenzione”, “Contabili
bancarie” ecc.
I documenti sono organizzati in raccoglitori, che rappresentano una raccolta di documenti. Ogni
documento deve stare in un raccoglitore (“Contratti”, ”Fatture attive”,
“Fatture passive”, “Documenti vari”, ecc.). Un raccoglitore può a sua volta contenere altri raccoglitori
L’originale
del documento cartaceo va riposto in un faldone,
che identifica il classificatore dove “la carta” viene archiviata. Per i
documenti ricevuti viene gestito un protocollo per identificarli univocamente.
Quindi tramite faldone e protocollo (o numero documento per i documenti emessi)
è facilmente rintracciabile qualsiasi originale.
Le pratiche sono organizzate in Cartelle, che rappresentano una raccolta di pratiche, ad esempio
“Acquisti” (contiene tutte le pratiche relative a contratti di acquisto),
“Vendite”, “Spese generali”, ecc. Può contenere altre cartelle
Architettura e requisiti:
Il
programma principale (client)
permette la gestione dei documenti e delle pratiche
Il gateway invece è il programma opzionale
che si occupa di generare i documenti a partire da applicazioni terze.
I dati sono memorizzati in un database MySql.
Sia i
client, il gateway che il database girano su qualsiasi macchina windows, da Xp
a 7, Windows server 2003, 2007 e 2011, 32 o 64 bit.
Il gateway
ed il gestore del database possono risiedere su un qualunque Pc, anche se è
consigliabile prevedere un computer dedicato per tali funzioni (tale macchina
può anche essere il server aziendale)