Backup400
Backup400 è un prodotto che permette il salvataggio delle
librerie As400 su un disco di rete (Pc o Nas)
Scarica la presentazione (in formato pdf): Backup400.pdf
Il prodotto permette:
- la scelta delle librerie che si desidera salvare
- la schedulazione del backup
- il salvataggio della libreria sul disco di rete (eventualmente in formato .zip)
Inoltre:
- per una maggiore sicurezza è possibile lasciare una copia del salvataggio di ogni libreria (savf) su As400
- per non saturare il disco è possibile impostare il numero massimo dei backup da conservare
- è possibile proteggere il programma da accessi non autorizzati tramite password
Dal cruscotto principale (in figura 1) è possibile verificare lo
stato dei salvataggi in un determinato periodo. Sono riportati l’ora di
inizio e fine backup, l’esito ed i messaggi dettagliati del salvataggio
delle varie librerie.

Fig.1 Stato del salvataggio
Il prodotto è completamente configurabile da Pc (in figura 2)

Fig.2 Configurabilità da PC
Comprendendo la schedulazione su As400 (in figura 2.1)

Fig.2.1 Schedulazione
Esempio di scelta delle librerie da salvare (in figura 3)

Fig.3 Scelta librerie
PREREQUISITI:
- Piattaforma As400 – OS400 V5R1M0 o versioni post
Il nucleo principale del programma risiede su as400 e tutte le
operazioni vengono eseguite su tale macchina per cui non è necessario
avere in esecuzione una copia del cruscotto su Pc.
- Cruscotto
– 32 bit: qualsiasi versione di Windows a 32 bit dalla versione XP in poi
Client Access da 5.3
– 64 bit: Windows 7 a 64 bit
Client Access da 6.1
- Disco di rete
E' necessario un server ftp, che può essere il nas (se lo supporta), una macchina
windows server 2003/2008/2011 od un qualsiasi pc con installato un prodotto ftp
server (ad esempio filezilla)